I SEMINARIO
In continuità con
Conferenza regionale della scuola in Piemonte XIV edizione 2024 “Vivere la Costituzione nella scuola e nella società. Incominciamo dall’articolo tre”
mercoledì 4 dicembre 2024
ore 17.00-19.00
VIA MARIA AUSILIATRICE N.45-TORINO
sede Forum Piemonte
“La Costituzione si vive nella classe”
Organizzazione a cura di CIS e Casa degli insegnanti
Intervengono:
Magda Ferraris, Forum
Domenico Chiesa, Cidi Torino
Maddalena Zan, Casa degli insegnanti
Riziero Zucchi, CIS
Docenti e studenti del Liceo Peano di Tortona (AL): Prof.ssa Simona Merlino, Prof.ssa Cristina Porro, Alessio Loprete, Rebecca Risso, classe III A Scienze Umane; Perseo Tasca, Sara Armano e Martina Soncin, classe IV A Liceo scientifico.
II SEMINARIO
martedì 10 dicembre 2024
ore 17.00-19.00
VIA MARIA AUSILIATRICE N.45-TORINO
sede Forum Piemonte
“La storia e i progetti del Forum per l’educazione e la scuola del Piemonte e delle associazioni che vi hanno fatto parte, guardando ai risultati di vent’anni di ricerca e di azione con le scuole del territorio.”
Seminario con: Domenico Chiesa, Gianni Giardiello e le associazioni del Forum
Presentazione del libro curato da Gianni Giardiello “Pedagogia Democratica” con la prefazione di Domenico Chiesa e una lezione di Norberto Bobbio su Democrazia e educazione
III SEMINARIO
giovedì 30 gennaio 2025
ore 16.45-19.00
VIA DUCHESSA JOLANDA 27/Bis -TORINO
presso Liceo Berti, Aula Magna
“Rimuovere gli ostacoli e ritrovare strade per una scuola a misura dei bisogni
delle nuove generazioni: dai segnali di disagio al fenomeno del ritiro sociale“
Organizzazione a cura di ANDIS e Gruppo Abele
Intervengono:
Leopoldo Grosso, psicologo e psicoterapeuta Presidente onorario Fondazione Gruppo Abele Onlus
Marco Fanton, educatore progetto Nove 3/4 Fondazione Gruppo Abele Onlus
Angelo Manganello e Paolo Merlatti, Docenti Scuola Ospedaliera Regina Margherita – I.I.S. Gobetti Marchesini Casale Arduino
Filomena Filippis, Presidentessa Andis e Dirigente Liceo Berti e Giuliana Sechi, docente funzione strumentale per l’inclusione Liceo Berti
Paola Damiani -DIP. di Educazione e Scienze umane Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
IV SEMINARIO
venerdì 28 marzo 2025
ore 17.00-19.00
VIA MARIA AUSILIATRICE N.45-TORINO
sede Forum Piemonte
“L’art. 4 dai lavori della Costituente alla presenza nella società”
Organizzazione a cura di CIDI e Proteo Fare Sapere
Intervengono:
Paolo Borgna, Presidente ISTORETO (Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”)
Domenico Chiesa, Cidi Torino
SEMINARIO
venerdì 9 maggio 2025
dalle ore 15.30
VIA MARIA AUSILIATRICE N.45-TORINO
sede Forum Piemonte
“Le Nuove Indicazioni e la scuola democratica della Costituzione“
Il primo incontro sarà introdotto da
Donatella Merlo, MCE e Domenico Chiesa, Cidi Torino
Seguiranno altri appuntamenti che avranno lo scopo di accompagnare le scuole nel continuare a costruire il curricolo mantenendo la coerenza con la visione di scuola finora condiviso.
Si invitano alla partecipazione una delegazione di docenti per ogni scuola del territorio piemontese per favorire la diffusione delle riflessioni del Forum, con le associazioni, e la successiva ricaduta a livello locale.
Si richiede alle scuole o a gruppi di insegnanti che hanno prodotto documenti a margine della bozza delle Indicazioni di inviarli a forumperscuolapiemonte@gmail.com. Saranno pubblicati sul nostro sito.
Per chi non risiede a Torino è previsto il collegamento a distanza per il solo ascolto con possibilità di inserire commenti in chat.
LOCANDINA (clicca qui)
COMUNICATO DEL FORUM sulla bozza delle Nuove Indicazioni 2025 (clicca qui)
MODULO DI ISCRIZIONE
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Tutte le iniziative della XlV Conferenza della Scuola (2023) sono coordinate dal “Forum Educazione e Scuola” del Piemonte, in collaborazione con gli Assessorati Istruzione della Regione Piemonte, del Comune e della Città Metropolitana di Torino, l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, il Cesedi, la Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo, il Gruppo Abele.
Il Seminario rientra nel programma della XIV edizione della Conferenza regionale della Scuola ed è organizzato da Enti di formazione riconosciuti dal MIM ai sensi della Direttiva 170 del 2016.
La partecipazione è gratuita, con il riconoscimento di 2 ore di formazione docenti.