Menu Chiudi

Home page

Stanze della Casa

Le stanze della casa sono i luoghi in cui gli iscritti manifestano i loro interessi e i formatori trasformano in sempre nuove piste di ricerca. La metafora della “Casa” che accoglie acquista così un senso ben preciso: gli insegnanti si incontrano, socializzano e condividono esperienze educative da riportare nelle loro scuole.

Laboratori

I laboratori rappresentano la metodologia di lavoro che la Casa degli Insegnanti ha fatto propria e diffonde sul territorio. La formazione stessa si attua attraverso laboratori vissuti a livello adulto in cui si sperimenta concretamente ciò che poi si andrà a proporre nelle classi, “accompagnati” dagli esperti della Casa.

In evidenza

Venerdì 19 settembre ore 14.30-18.15, Sabato 20 settembre 8.30-13.00
ISTITUTO MADRE MARIA MAZZARELLO, VIA CUMIANA 2, TORINO
Con la proposta del Convegno La Casa degli Insegnanti desidera sollecitare una riflessione comune su alcune tematiche che costituiscono una importante sfida educativa, condividere metodologie innovative ed esempi di buone pratiche didattiche e fornire ai docenti qualche interessante spunto didattico.
Primo annuncio (clicca qui)

Dallo stage di settembre “COSTRUIRE UNA SCUOLA CHE LEGGE IL PRESENTE E GUARDA AL FUTURO. Docenti, studenti, genitori, tecnologie: ciascuno nel suo ruolo”

Materiali

Immagini

CATALOGO CE.SE.DI
Alcune iniziative dell’Associazione per l’a.s. 2024-25 sono pubblicate sul Catalogo CE.SE.DI. al seguente link
http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ifp/cesedi/catalogo-cesedi-per-la-scuola
– Laboratorio verticale di matematica: Ricerca-Azione su metodologie e tematiche didattiche inclusive, pagg. 85 e 86
– Rete “Con i nostri occhi”, Metodologia Pedagogia dei Genitori, pagg. 87-88-89

NEWS

ATTI DEL CONVEGNO – Link ai materiali

Costruire una scuola che legge il presente e guarda al futuroDocenti, studenti, genitori, tecnologie: ciascuno nel suo ruolo Per accedere ai materiali…

Read More